• Home
  • Chi siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Contattaci
  • #42455 (senza titolo)

AGENZIA CALABRIA NOTIZIE

Direttore: Vincenzo De Virgilio - Mail: devirgilio36@tiscali.it

Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Contattaci
  • #42455 (senza titolo)
 › Attualità › Cronaca › Politica › Calabria/Regione: Giudiceandrea, viene correttamente applicata la legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza?

Calabria/Regione: Giudiceandrea, viene correttamente applicata la legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza?

tullio 24 Ottobre 2018     Comment Closed    

(ACN) – Reggio Calabria, 24 ott – “In Calabria viene correttamente applicata la legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza?” Lo chiede, con due interrogazioni, dirette al presidente della giunta regionale, Mario Oliverio, il consigliere regionale Calabria e capogruppo di Democratici e Progressisti, Giuseppe Giudiceandrea. Un tema molto delicato su una legge che tutela di un diritto delle donne che troppe volte viene messo in discussione. La legge regionale 47 del 27 dicembre 2016, voluta proprio dal consigliere regionale di Democratici e Progressisti per la quale molto si è battuto durante l’iter di approvazione, norma la corretta applicazione sul territorio regionale della legge nazionale 194 del 1978 e, in virtù di ciò, Giudiceandrea chiede a che punto sia il lavoro delle Aziende sanitarie provinciali e delle Aziende ospedaliere calabresi.
Vuole sapere, il capogruppo di Democratici e Progressisti in consiglio regionale «Se le Asp e le Ao hanno, nel termine fissato dei trenta successivi alla pubblicazione della legge regionale n. 47/2016, inviato al Dipartimento interessato l’elenco completo delle figure professionali con l’indicazione puntuale, per ciascuna figura, della avvenuta dichiarazione dell’obiezione di coscienza, ora per allora, così come espressamente previsto all’articolo 9 della Legge 194/1978 al fine di verificare che le Asp e le Ao che all’interno della propria pianta organica non presentano figure professionali non obiettori, nella misura necessaria a garantire il corretto principio dell’applicazione della legge quali azioni abbiano intrapreso».

A questa interrogazione ne è seguita una successiva dopo che veniva pubblicato su un quotidiano online locale l’odissea di una donna cosentina che tra mille peripezie attraverso i consultori cittadini è finita per essere assistita, dal consultorio di Lamezia Terme per l’interruzione volontaria di gravidanza. Tale vicissitudine si può considerare un chiaro banco di prova sull’inefficienza dei consultori cosentini in merito all’interruzione volontaria di gravidanza. La donna si era rivolta ai consultori di Cosenza per usufruire di assistenza per un eventuale interruzione di gravidanza perché «La situazione economica non le permette naturalmente di pagare una visita ginecologica privata, né tanto meno di accedere ad alcun tipo di scorciatoia burocratica, e nemmeno spese per un eventuale viaggio fuori regione».

«Sulla base di questi nuovi e continui dati da noi forniti – insiste Giuseppe Giudiceandrea – quali azioni urgenti hanno intenzione di intraprendere le Asp e le Ao, per ottemperare agli obblighi derivanti dalla legge regionale n. 47 del 27/12/2016 al fine di assicurare ogni misura organizzativa necessaria a garantire la puntuale applicazione delle norme e delle disposizioni della Legge194/1978».
(ACN)

Attualità Cronaca Politica

 Articolo precedente

Catanzaro/Provincia: dopo i lavori di rifunzionalizzazione delle aule di piazza Le Pera ritornano gli studenti del liceo artistico “Giovanna De Nobili”

― 24 Ottobre 2018

Articolo successivo 

Cosenza/Comune: Commissione Cultura e Fidapa propongono l’adozione della Carta dei Diritti della Bambina

― 24 Ottobre 2018

Autore: tullio

Related Articles

tullio ― 23 Febbraio 2019 | Comment Closed

TIRIOLO: PRESENTATI DUE LIBRI DI ENTOBOTANICA ED ETNOFAUNA IN CALABRIA

(ACN) – Tiriolo (Cz), 23 febb – «“Etnobotanica in Calabria” e “Etnofauna in Calabria”, i due volumi corredati da bellissime

tullio ― 23 Febbraio 2019 | Comment Closed

CATANZARO: ONDATA DI GELO IN CITTA’, STASERA IL CENTRO SOCIALE DI PONTEPICCOLO APERTO PER I SENZA TETTO

tullio ― 23 Febbraio 2019 | Comment Closed

tullio ― 22 Febbraio 2019 | Comment Closed

Cosenza: Sapia (M5s), l’Asp intervenga al più presto a sostegno del piccolo Antonio Maria

tullio ― 22 Febbraio 2019 | Comment Closed

Calabria: Parentela (Ms), approvato in Conferenza regioni decreto per il Fondo nazionale agrumicolo

tullio ― 22 Febbraio 2019 | Comment Closed

MANUELA COSTANZO: CONVOCATA PER LUNEDI’ RIUNIONE CON I CONSIGLIERI REGIONALI FIRMATARI DEL DISEGNO DI LEGGE SULL’AZIENDA UNICA OSPEDALIERA

tullio ― 22 Febbraio 2019 | Comment Closed

SENTENZA TAR LAZIO SU CONSIGLIO COMUNALE DI LAMEZIA

tullio ― 22 Febbraio 2019 | Comment Closed

CATANZARO/COMUNE: CONSIGLIO DI STATO RIBALTA SENTENZA TAR SU AFFIDAMENTO INCARICO GRATUITO REDAZIONE PSC

Visite al sito

contatori
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Contattaci
  • #42455 (senza titolo)
Copyright © Agenzia Calabria Notizie - Via Alessandro Turco 27/A Catanzaro